Translated to English from Italian

Pope Benedict XVI

Moderators: Johnna, MarieT, Denise

Post Reply
User avatar
Denise
Site Admin
Posts: 27076
Joined: Wed Dec 31, 1969 7:00 pm
Location: Texas
Contact:

Translated to English from Italian

Post by Denise » Mon Feb 10, 2014 2:03 pm

I used the google translate.

On the anniversary of the surrender to the papacy of Benedict XVI , the Scoop has made ​​a small daily newspaper published in Rimini .

In its edition of 10 February , "La Voce di Romagna " gave notice of a meeting between five days before "the great Ratzinger " and two friends of long standing : the Archbishop of Ferrara- Comacchio Luigi Negri and Professor Marco Ferrini , president and general manager of the international Foundation John Paul II to the social teaching of the Church.

Ferrini tells among other things :

" He received us at his home in the Vatican, the Mater Ecclesiae convent . We've been together for over forty minutes. We found the most senior for his 87 years of age, but very much alive and very present. "

And then , referring to the interview :

" We told him that thanks to the teachings of John Paul II, and his we have recovered the continuity of faith and culture with the social and political engagement , with a little ' of concern because there is somewhere in the Church a return to a certain kind of dualism , which seems to bring the Church to a position of self-marginalization . It was then that Pope Benedict XVI said: ' Every Christian dualism is negative ' . We talked about the difficulty of the context in which the Church operates today under attack more and more virulent by the world . And he said, ' If there is no struggle , there is no Christianity .' "

" A meeting that really struck me - said Ferrini - in the depths , the depth and sweetness of his person , a living testimony for all."

Italian text

romagna

Nell’anniversario della rinuncia di Benedetto XVI al papato, lo scoop l’ha fatto un piccolo quotidiano edito a Rimini.

Nella sua edizione del 10 febbraio, “La Voce di Romagna” ha dato notizia di un incontro di cinque giorni prima tra “il grande Ratzinger” e due suoi amici d’antica data: l’arcivescovo di Ferrara-Comacchio Luigi Negri e il professor Marco Ferrini, rispettivamente presidente e direttore generale della Fondazione internazionale Giovanni Paolo II per il magistero sociale della Chiesa.

Racconta tra l’altro Ferrini:

“Ci ha ricevuti nella sua abitazione in Vaticano, il convento Mater Ecclesiae. Siamo stati insieme per oltre quaranta minuti. L’abbiamo trovato più anziano per i suoi 87 anni di età, ma molto vivo e molto presente”.

E poi, riferendo del colloquio:

“Gli abbiamo detto che grazie al magistero di Giovanni Paolo II e al suo abbiamo recuperato la continuità di fede e cultura con l’impegno sociale e politico, con un po’ di preoccupazione perché c’è da qualche parte nella Chiesa un ritorno a un certo tipo di dualismo, che sembra far ritornare la Chiesa a una posizione di autoemarginazione. È stato allora che Benedetto XVI ha detto: ‘Ogni dualismo è cristianamente negativo’. Ci ha parlato delle difficoltà del contesto in cui la Chiesa agisce oggi, subendo l’attacco sempre più virulento da parte del mondo. E ha detto: ‘Se non c’è battaglia, non c’è cristianesimo’”.

“Un incontro che mi ha veramente colpito – ha concluso Ferrini – fin nel profondo, per la profondità e per la dolcezza della sua persona, una testimonianza viva per tutti”.
Devotion to the souls in Purgatory contains in itself all the works of mercy, which supernaturalized by a spirit of faith, should merit us Heaven. de Sales

Post Reply